Supporto
Supporto e consulenza nella gestione della Pro Loco

Tante sono le situazioni che una Pro Loco si trova a fronteggiare nella sua attività. Per questo la Federazione ha strutturato dei servizi specifici per ogni esigenza: il nostro personale è a vostra disposizione per rispondere ai vostri bisogni!
Organizzazione
Supporto e consulenza nella gestione della Pro Loco
Definire lo scopo della Pro Loco nel suo territorio, gestire il lavoro del gruppo e i ruoli al suo interno: sono tre delle questioni più importanti per chi si trova all’interno di una Pro Loco e deve controllarne le dinamiche. Per questo la Federazione ha strutturato un servizio di consulenza altamente specializzato per supportarvi in tutte le fasi della vita di una Pro Loco, con l’obiettivo di accompagnarvi nella modalità migliore di gestione della vostra associazione.
Dopo anni lavoro in questo senso, siamo giunti ad identificare tre aree cruciali di intervento, attorno alle quali si snoda la vita di una Pro Loco che voglia incidere, in qualche modo, sul proprio territorio:
- Contesto: inteso come l’ambiente in cui opera la Pro Loco, con i suoi soggetti e le sue risorse
- Progettualità: intesa come l’insieme di azioni che la Pro Loco vuole realizzare
- Compito della Pro Loco: ovvero il reale motivo di fondo che la tiene viva e vitale.
Tre sono le macro aree di assistenza in cui operiamo, personalizzando poi gli interventi a seconda delle vostre esigenze:
- supporto nel momento della creazione della Pro Loco
- supporto nella gestione organizzativa della Pro Loco
- supporto al ruolo per consiglieri e presidenti
Supporto nella creazione della Pro Loco
Il momento in cui dall’idea si passa alla sua concretizzazione è molto delicato: per questo siamo al vostro fianco quando, con un primo gruppo di interessati, decidete di fondare la Pro Loco. Vi incontreremo per aiutarvi a definire obiettivi, compito, scopo e per analizzare insieme il vostro caso.
Supporto nella gestione organizzativa della Pro Loco
La vostra Pro Loco è già operativa, ma vorreste migliorarla: è per voi che abbiamo pensato ad un percorso che possa valorizzare a pieno l’energia dei volontari impegnati per la propria comunità.
In questo percorso partiremo sempre da un’idea: usare la strategia come metodo per gestire l’associazione.
Che si tratti di nuova costituzione o che si tratti in un momento di impasse, sviluppando i temi strategici è possibile trovare nuova linfa e questo vale anche per i gruppi più stanchi.
Supporto al ruolo
Oltre alla consulenza di gruppo la federazione offre anche un supporto al ruolo delle figure apicali e di coordinamento dell’attività, affiancando anche momenti formativi appositamente dedicati.
Contattaci!
Comunicazione
Supporto nella comunicazione e promozione degli eventi
Puoi usufruire di servizi di comunicazione personalizzati a seconda delle esigenze della tua Pro Loco.
Vuoi dare maggior risalto al vostro evento sui media?
- organizzare la tua conferenza stampa
- promuoverlo attraverso i nostri canali (sito, social, rivista, newsletter)
- inserirlo su canali di diffusione nazionale (#fuori app, newsletter nazionale UNPLI, Arcobaleno d’Italia)
- dargli voce attraverso il programma Tutti Fuori su Radio Dolomiti
Vuoi visibilita per le attività della tua Pro Loco sui social?
- organizzare la tua conferenza stampa
Vuoi un sito per la tua Pro Loco
- organizzare la tua conferenza stampa
Ti piacerebbe avviare da zero o rivedere la comunicazione della tua Pro Loco?
- studiamo insieme a te la strategia di comunicazione della Pro Loco (immagine, obiettivi, azioni, piani editoriali, valutazione)
Assicurazione
RESPONSABILITA’ CIVILE VERSO TERZI
La quota associativa annuale versata dalla Pro Loco alla Federazione Trentina Pro Loco comprende in modo automatico il tesseramento all’UNPLI, l’assicurazione RCT (responsabilità civile verso terzi) e la polizza per la Tutela Legale.
La tessera Unpli Pro Loco è scaricabile dal portale MyUnpli, utilizzando le stesse credenziali già in vostro possesso (se per qualsiasi motivo non le ricordate, scriveteci a info@unplitrentino.it o telefonateci allo 0461.239006). All’interno dello stesso portale trovate anche le condizioni assicurative RCT ed il relativo certificato annuale che potete anche stampare in caso di bisogno.
POLIZZA INFORTUNI E MALATTIE VOLONTARI PRO LOCO
La procedura per l’assicurazione contro infortuni e malattie dei vostri volontari è stata automatizzata, ed è ora gestibile in completa autonomia tramite il portale MyUnpli, al costo di 5,00 euro per ogni volontario (15,00 euro per i volontari non soci).
Di seguito la procedura:
- Accedete al portale MyUnpli. Se non ricordate le credenziali di accesso potete usare il link “hai perso la password?” oppure contattare i nostri Uffici.
2. Cliccate su “REGISTRO VOLONTARI” e poi su “REGISTRO VOLONTARI 202X”
3. Compilate una riga del registro per ogni volontario che volete assicurare
4. Se avete già registrato i nominativi dei soci sul portale MyUnpli, sceglieteli nel menu a tendina. Ricordiamo in proposito che l’inserimento dei soci sul portale può essere fatto, dalla Pro Loco o dal singolo socio, collegandosi a questa pagina
5. Se non li avete già registrati (oppure se si tratta di volontari non soci), inserite manualmente i dati richiesti (attenzione: non inserite nulla nella “Data di cancellazione”)
6. Una volta inseriti tutti i volontari che desiderate assicurare, cliccate su “PAGA ORA” in fondo alla pagina
7. Il sistema vi chiederà i dati della carta di credito e, una volta effettuato il pagamento, i volontari saranno regolarmente iscritti nel registro e assicurati contro infortuni e malattie (a decorrere dalle ore 24:00 del giorno in cui avviene l’iscrizione nel registro)
8. Cliccate su “Completa” per concludere la procedura
Vi ricordiamo che l’art. 17 del CTS prevede la possibilità per gli enti del Terzo settore di avvalersi di volontari e impone che essi siano iscritti in un apposito registro, che l’ente dovrà redigere e tenere aggiornato, oltre all’obbligo di fornire ai volontari stessi un’adeguata copertura assicurativa.
Servizi
I servizi per le Pro Loco Trentine
Tante sono le situazioni che una Pro Loco si trova a fronteggiare nella sua attività: dal momento di costituire l’associazione ai cambi di dirigenza, dalla promozione degli eventi alla tenuta della contabilità.
Per questo la Federazione ha strutturato dei servizi specifici per ogni esigenza: il nostro personale è a vostra disposizione per rispondere ai vostri bisogni!
In questa sezione trovi un riassunto di tutti i nostri servizi!
Rappresentanza
La Federazione svolge attività di rappresentanza delle Pro Loco e dei loro Consorzi nei confronti della Provincia Autonoma di Trento.
Nell’ambito di questo ruolo, la Federazione si occupa di:
- tutelare la base volontaria delle pro Loco nei rapporti con gli altri soggetti del panorama turistico provinciale
- promuovere lo sviluppo delle potenzialità del volontariato nel turismo
- partecipare ai tavoli istituzionali del turismo provinciale