Chi siamo
230 associazioni, una sola grande famiglia!
La Federazione trentina delle Pro Loco è dal 1983 l’ente di coordinamento delle Pro Loco trentine; ha sede a Trento e conta su un ufficio periferico a Tuenno e uno a Tione. La Federazione è riconosciuta dalla legge provinciale 8/2002 come ente provinciale di supporto al volontariato turistico. Riunisce 226 Pro Loco (2024) e i nostri volontari sono circa 20.000. Il nostro lavoro viene indirizzato da un piano strategico quadriennale.
La Federazione trentina Pro Loco è parte dell’Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia in qualità di Comitato Regionale UNPLI del Trentino Alto Adige: cura i rapporti tra l’UNPLI e le Pro Loco trentine, promuove la partecipazione alle attività del movimento nazionale delle Pro Loco. Le Pro Loco associate alla Federazione sono automaticamente associate all’UNPLI. In qualità di Comitato UNPLI, siamo anche ente riconosciuto dall’UNESCO per la sensibilizzazione e la tutela del patrimonio immateriale.
La Federazione trentina Pro Loco è dal 2017 ente certificato Family Audit: cioè si impegna nel quotidiano ad assumere un’ottica di attivazione di un cambiamento culturale nell’impresa attraverso azioni innovative di equilibrio tra vita privata e lavoro. Qui puoi visionare il nostro Piano Family Audit Aziendale con le azioni che mettiamo in campo.
Vision
L'obiettivo della Federazione è esplicitato nel Piano Strategico quadriennale: rendere le Pro Loco consapevoli del loro ruolo di agente di sviluppo della comunità. La mission della Federazione è promuovere il riconoscimento di questa passione come valore aggiunto per le comunità e di conseguenza anche per il mondo del turismo. Questo obiettivo si concretizza fornendo alle Pro Loco strumenti per crescere ed operare per il benessere dei volontari: in quest'ottica ci occupiamo di organizzare corsi di formazione, servizi, assistenza e tutoraggio, al fine di professionalizzare e valorizzare il volontariato turistico nelle sue diverse competenze e declinazioni.
230 associazioni


Mission
La mission della Federazione è promuovere il riconoscimento di questa passione come valore aggiunto per le comunità e di conseguenza anche per il mondo del turismo. Questo obiettivo si concretizza fornendo alle Pro Loco strumenti per crescere ed operare per il benessere dei volontari.
Persone, impegno sociale, condivisione
Consiglio direttivo della Federazione 2024 - 2028
Il consiglio direttivo viene eletto dall’assemblea, si rinnova ogni 4 anni e detta le linee politiche per il mandato.
È composto da un presidente e 6 consiglieri.
Organo di controllo
Silvia Decarli
Adriano Mesaroli
Alessio Franch