20/08/2025 — Comunicati stampa
Un vide racconta la “storia lunga 50 anni” della Pro Loco Savignano Amici del Servis
Comunicato stampa
Savignano (TN), 12 agosto 2025 – Un video che racconta la storia di una Pro Loco attraverso i volti e le storie delle persone che negli anni l’hanno fatta vivere, tratteggiando quella rete di fili sottili che uniscono un territorio ai suoi abitanti.
E’ il progetto che la Pro Loco Savignano Amici del Servis ha messo in cantiere lo scorso gennaio per festeggiare i 50 anni della sua fondazione, e che è pronto per essere svelato alla comunità il 21 agosto, nella serata precedente l’apertura della festa del paese che si svolgerà dal 22 al 24 agosto.
Il ritratto collettivo di una comunità
Il documentario ripercorre la nascita dell’associazione, la sua evoluzione, i momenti difficili e le attività che l’hanno contraddistinta negli anni. Per realizzarlo sono stati coinvolti i vecchi presidenti, vicepresidenti, segretari e alcuni consiglieri. Sono proprio loro a raccontare, attraverso testimonianze e immagini, come tutto ha avuto inizio e come si è sviluppato nel tempo. Con il passare degli anni le persone sono cambiate, sono subentrati i figli, poi i figli dei figli, fino alle nuove generazioni che oggi portano avanti con passione le attività nate decenni fa. Il video mostra anche le foto storiche conservate negli archivi della Pro Loco, veri e propri frammenti della nostra memoria collettiva. Quello che emerge è non solo l’avventura di un’associazione, ma l’essenza di una comunità
Una Pro Loco che è riuscita a fondere due generazioni
L’associazione è nata nel 1975 (anche se il primo statuto è del 1976) con lo scopo di risolvere un problema concreto della località di Servis: la mancanza d’acqua. Uno stimolo che portò un gruppo di persone a unirsi e in primis a creare un luogo di ritrovo, una baita che ancora oggi è la sede della Pro Loco, e che poi con il tempo ha cominciato a promuovere il territorio attraverso diverse iniziative.
Oggi le attività principali dell’associazione ruotano attorno alla festa campestre di agosto, un evento di tre giorni con musica, piatti tipici e vini della Vallagarina, molto sentita dalla comunità. La comunità è il primo beneficiario delle attività dell’associazione, che per questo non si limita a proposte estive ma organizza tutto l’anno momenti di incontro come la corsa campestre, il calendario solidale (in collaborazione con l’associazione Serenella), Santa Lucia per i più piccoli e altri appuntamenti di socialità in collaborazione con altre Associazioni del territorio.
Altro aspetto che si è mantenuto negli anni è la cura del territorio di Savignano, che comprende oltre al paese anche la località di Servis, nel bosco poco sopra l’abitato. Qui è stata costruita e viene ancora oggi utilizzata la baita sociale, è stato poi costruito un parco giochi e si sono ripristinate alcune aree verdi.
Attualmente l’associazione è composta da un direttivo misto, formato da giovani e da chi è stato protagonista negli anni passati. Questa convivenza tra due generazioni diverse, pur non essendo sempre semplice per via di idee e visioni differenti, rende il gruppo forte e unito. È proprio da questo confronto che nasce il valore aggiunto dell’operato della Pro Loco: la possibilità di fondere esperienza e innovazione, memoria storica e voglia di futuro.
Uno spirito che i volontari sperano di aver trasmesso anche nel video “Una storia lunga 50 anni”, che vuole raccontare non solo quello che si è fatto, ma soprattutto “chi siamo oggi come comunità.”
Scarica QUI il comunicato stampa
INFO
Il video sarà presentato in anteprima alla comunità di Savignano il 21 agosto alle 20.30. dal 22 agosto sarà visibile sui social della Pro Loco (Facebook e Instagram) e sul canale Youtube della Pro Loco Savignano e della Federazione Pro Loco.
Pagina FB Pro Loco Savignano
Roberto Madaschi ( Presidente Pro Loco Savignano Amici del Servis) solo per contatti stampa 3356289096