29/07/2025 — Comunicati stampa
Sporgrant de na volta

Comunicato stampa
Torna alle origini la grande festa estiva della Pro Loco Spormaggiore, che quest’anno riporta in auge il format storico tanto amato dal suo pubblico
Evento che è il risultato di una stretta collaborazione tra 9 associazioni del paese,
per oltre 120 volontari
Spormaggiore (TN), 29 luglio 2025 – Spormaggiore torna a mettere al centro dei suoi eventi la sua comunità e quel filo rosso che traccia i sottili confini dell’identità di un luogo. E così, dopo una decina di anni di sperimentazioni, in cui di volta in volta il focus è stato la piazza come luogo aggregativo (con “Strapiazziamoci”), poi l’orso come soggetto da sempre presente per chi vive qui (Ors an fest), quest’anno la Pro Loco Spormaggiore presenta “Sporgrant de na volta”, una tre giorni che metterà al centro la storia del piccolo borgo e dei suoi abitanti. Si tratta in realtà non di una vera novità ma di un ritorno alle origini: infatti si riprende il format di successo che era stato “I misteri de na volta con arent en bon magnar”, evento tradizionale dell’estate di Spormaggiore.
Ci saranno quindi tutti gli ingredienti caratteristici del paese: in primis la gastronomia, con l’immancabile tortel di patate, la polenta e spezzatino e le frittele di mele. Lo strudel, che non può mancare nella lista delle pietanze tipiche, sarà per questa occasione in versione da record, con una lunghezza di oltre 15 metri.
La storia rivivrà nella mostra fotografica diffusa nel centro del paese, con foto di Spormaggiore negli anni ‘60 e ‘70, ma anche nelle proiezioni dei filmati storici e nelle attività proposte dal METS Museo etnografico trentino. Ma tutto il paese sarà pervaso di un’atmosfera sospesa nel tempo, grazie ai volontari che vestiranno i costumi di una volta e che animeranno il centro del paese con giochi, laboratori e scene di vita quotidiana.
Musica e spettacolo completano l’insieme: venerdì e sabato le serate saranno movimentate da musica live e dj set fino a tarda notte, mentre domenica la chiusura è affidata allo spettacolo comico del gruppo I Scorlenti , seguiti da Loredana Cont con il suo “Pu busie che poesie”.
La vera grande novità e il primo risultato positivo dell’evento sta in realtà in qualcosa di apparentemente meno visibile, ma prezioso per la comunità: il rafforzamento delle collaborazione tra le associazioni del paese, che saranno ben 9, movimentando oltre 120 volontari.
Scarica QUI il comunicato stampa
INFO
Dal 1 al 3 agosto – centro storico Spormaggiore
Pagina FB e pagina IG Pro Loco Spormaggiore
Alessio Lorandini (Presidente Pro Loco Spormaggiore) solo per contatti stampa +39 340 993 1304