15/05/2025 — Comunicati stampa

Agrivigolana: alla ricerca di contadini e di trattori

Una giornata dedicata al mondo agricolo e all’amore per la terra, con fulcro la sfilata di trattori d’epoca nell'altopiano della Vigolana

Comunicato stampa

Trento, 15 maggio 2025  – L’altopiano della Vigolana torna alle origini con un evento legato alla vocazione agricola e al senso di comunità: domenica 1 giugno andrà infatti in scena AgriVigolana, festa organizzata dal Comitato Agrivigolana con la collaborazione delle Pro Loco Bosentino e Vattaro, e dedicata all’agricoltura con la sfilata dei trattori d’epoca, il mercato contadino e dell’artigianato e la possibilità di degustare menù tipici.

 

Riprendendo lo spirito delle edizioni di qualche anno fa, AgriVigolana vuole essere una giornata dedicata al mondo agricolo e all’amore per la terra, che ha come suo fulcro la sfilata di trattori d’epoca che attraverserà i paesi dell’Altopiano della Vigolana per approdare a Malga Doss del Bue, a Vattaro. In questa bellissima cornice naturale, chiacchierando assieme, ascoltando musica e divertendosi in compagnia, si potranno gustare piatti tipici e acquistare prodotti fatti a mano e prodotti agricoli.

Il nome è stato ripreso da una iniziativa di alcuni anni fa in Vigolana, appunto Agrivigolana, una giornata dedicata al mondo agricolo: abbiamo deciso di riprendere il nome per dare continuità e riprendere le buone tradizioni.

Un evento nato dalla collaborazione tra i paesi della Vigolana, nello spirito genuino e di comunità che  contraddistingue il territorio.

 

LE DICHIARAZIONI 

Roberta Casagranda, Pro Loco Bosentino: “Evento che è un esempio di collaborazione tra Pro Loco, associazioni locali e cittadini, e che diventa anche momento di recupero dello spirito contadino della Vigolana.”

 

Gianluca Gatti, presidente ApT Altopiani Cimbri: “Per l’Apt il fatto di poter raccontare il territorio attraverso eventi come questo, nati dal basso e molto radicati nel dna del luogo, è davvero un plus, in quanto permettono un contatto autentico con il territorio.”

Scarica QUI il comunicato stampa

 

Info

agrivigolana@gmail.com