15/04/2019 — Storie della federazione
Un giovanissimo direttivo rinnovato per la Pro Loco di Tuenno – Tovel

Il territorio di Tuenno si colloca nel contesto di rara bellezza della Val di Non e si estende nel settore settentrionale del Gruppo Brenta nell’ambito del Parco naturale Adamello Brenta.
Vi è un gioiello in questa valle, il Lago di Tovel, tra i più grandi laghi naturali interamente in territorio trentino. Una bellezza che non può essere tenuta nascosta e che va curata e coltivata. È da questo ideale che i ragazzi della Pro Loco hanno deciso di partire, formando un giovanissimo direttivo nell’aprile 2018 con presidente Viviana Leonardi, festeggiando così con un rinnovo i sessantacinque anni dalla nascita ufficiale della Pro Loco.
La peculiarità di questo nuovo direttivo sta nell’idea innovativa di focalizzarsi su un singolo elemento da valorizzare per poi allargare l’obbiettivo a tutto il territorio. È stato così individuato il principale punto di forza, il Lago di Tovel, tessendo poi con cura e maestria un reticolo di relazioni e manifestazioni che ha dato forza alla nuova Pro Loco. progetti, eventi ed una pagina Facebook dedicata cn quasi 10000 mi piace (Lago di Tovel) sono i tanti modi in cui questi filantropi della loro terra promuovono il loro angolo di Trentino.
Con l’arrivo della bella stagione la Pro Loco si attiverà più che mai per la “Piazza Rolada“, una manifestazione estiva che da sette anni anima il centro di Tuenno. L’evento si articola in tre giorni di stands gastronomici, kermesse musicali, mercatini artigianali e tanto intrattenimento per le famiglie. Altre manifestazioni di successo sono la Vertical Tovel, una corsa che attraversa una tra le zone più selvagge del Brenta, per i più sportivi.
E poi Pomaria, dedicata al frutto simbolo della Val di Non, la mela; la Festa del raccolto; il Raduno di pesca a mosca Val di Tovel e molto altro.