12/12/2024 — Scintille
Un Natale a misura di bambino in Val di Non

- 4 minuti
Natale è un periodo che ci fa sognare, in particolare quando si è bambini. Per regalare momenti di gioia ai più piccoli la Pro Loco di Denno ha messo in campo un programma davvero speciale.Aspettare con ansia l’arrivo di Babbo Natale per poter scartare i regali, le luci colorate dell’albero e gli interminabili pranzi di famiglia con la tavola imbandita e ricca di leccornie: probabilmente, per tanti di noi, alcuni dei ricordi d’infanzia più cari sono legati al periodo natalizio. Avete mai pensato a quanto sarebbe magico poter riprovare le stesse emozioni di un tempo, condividendole anche con i più piccini? E se fosse proprio la vostra comunità a regalarvi questa esperienza?In Val di Non, una giovane Pro Loco ogni anno si impegna a far rivivere queste emozioni ai più grandi e a rendere ancora più speciale il natale dei più piccoli. Ne abbiamo parlato con la Presidente della Pro Loco di Denno, Ingrid Dalpiaz.
Ciao Ingrid, ci potresti raccontare quali sono i principali eventi natalizi in programma per la vostra Pro Loco quest’anno?
Ogni anno organizziamo la manifestazione “Den tra i presepi”, che inizia con l’arrivo di San Nicolò al 5 dicembre e dura fino all’epifania. La rassegna ha come sfondo la mostra dei presepi: quest’anno ne sono arrivati 150 da tutto il Trentino! Si può passeggiare nel centro storico per vedere i presepi allestiti nelle antiche corti. Per i bambini, vengono organizzate anche delle letture animate. Oltre a questo, nelle canoniche date del 5 dicembre e Natale, vengono a farci visita in paese San Nicolò e Babbo Natale. La Befana, invece, non porta regali ma raccoglie i doni dei bambini per i più bisognosi. Viene anche organizzato il concerto locale in chiesa, con il coro gospel. L’appuntamento più grande è la domenica dei mercatini di Natale, che si svolge quest’anno il 15 dicembre. Vi sono stand enogastronomici, espositori, musica ma anche intrattenimento. In più, ogni anno si propone uno spettacolo che sia originale ed in grado di differenziarsi. Quest’anno, per esempio, i mercatini vedranno la partecipazione di Andrea Agostini e i suoi amici Babbi Natali acrobatici, che si esibiranno in uno spettacolo di funambolismo. La fune su cui si avventureranno i Babbi, in gergo tecnico conosciuta come slackline, verrà anche posta a terra affinché i bambini possano esercitarsi nella disciplina. Questi eventi vengono organizzati nelle piazze, sono gratuiti ed è sempre presente anche un rinfresco.Avete degli eventi interamente dedicati ai bambini?
Sì! Ve ne sono molti, durante tutto l’arco dell’anno. A Natale vi sono appunto le letture animate e le visite di San Nicolò e Babbo Natale. A Carnevale ci sono degli spettacoli organizzati appositamente per i più piccoli. Inoltre, durante la sagra di metà giugno, dedichiamo un’intera piazzetta ai bambini, dove si possono trovare giochi, baby dance e tante altre attività. Infine, tra metà luglio ed agosto, organizziamo “Den d’Estate”, una raccolta di proiezioni cinematografiche pensate e rivolte ai bambini. Ad ogni modo, ogni evento che organizziamo non è mai rivolto esclusivamente ad un pubblico adulto, ma vuole essere un po’ di tutti!
Che rilevanza hanno questi eventi nella vostra comunità?
Si tratta di eventi che sono ben consolidati nel paese, vengono fatti in maniera perpetua. Ci sono da un sacco di anni, e sono molto sentiti dalla comunità. Ogni anno cerchiamo comunque di includere attività diverse ed originali per attirare la curiosità delle persone a partecipare.
Qual è il valore aggiunto di promuovere queste attività natalizie come Pro Loco? Che cosa avete imparato durante il vostro percorso?
Siamo una giovane Pro Loco, ed abbiamo capito che gli eventi hanno successo quando si riesce ad ottenere la fiducia della gente del paese. La gente arriva nel momento in cui riesci a far capir loro che le attività sono organizzate con attenzione e cura. Riusciamo ad organizzare eventi che durano più giorni e, in totale, a fine anno, arriviamo a quasi una trentina. Il grado di apprezzamento da parte della comunità è sempre maggiore!
Ci aiuta tantissimo anche la promozione dei nostri eventi sui social e l’attenzione alla grafica delle locandine e dei contenuti online. Prima di ogni evento stendiamo un cronoprogramma per gestire le varie pubblicazioni. Ogni grafica che viene utilizzata viene realizzata già a partire da un mese prima dell’evento! Questo ci permette di attirare l’attenzione della comunità anche online e di mantenere una buona organizzazione.
Avete progetti per ampliare il programma natalizio nei prossimi anni?
Sì, ci piacerebbe ampliare la giornata dei mercatini da uno a due giorni. Noi della Pro Loco però siamo solo in sei, e la gestione di questi eventi richiede una certa manovalanza. Perciò, ci interessa continuare a mantenere prima di tutto la qualità dei nostri eventi, anche se rimangono contenuti nei numeri. Per quanto riguarda la sagra in estate invece, ci piacerebbe fornire una maggiore strutturazione, garantendo più proposte per tutti, e in particolare anche per i bambini.
Un team ristretto ma affiatato, un’attenzione prima alla qualità che alla quantità, un’efficace comunicazione sui social e tanta voglia di rinnovarsi ogni anno: questi gli ingredienti fondamentali che rendono il Natale di Denno così speciale per grandi e piccini. L’esempio di questa Pro Loco ci ricorda l’importanza di mantenere le tradizioni e creare un rapporto di fiducia con la comunità. Al contempo, ci dimostra la rilevanza del proporre idee originali, approcciandosi al mondo social con particolare attenzione alla comunicazione efficace e grafiche accattivanti.