
04/06/2025 — Storie della federazione
Nosiola: il vino che sa di nocciola
Un vino che è espressione della viticoltura tradizionale della Valle dei Laghi, fatta di produzioni limitate e grande passione
04/06/2025 — Storie della federazione
Un vino che è espressione della viticoltura tradizionale della Valle dei Laghi, fatta di produzioni limitate e grande passione
04/06/2025 — Storie della federazione
Il 26 e il 27 ottobre torna la rassegna dei formaggi di malga nella splendide cornice di Castel Valer.
04/06/2025 — Scintille
Dall’ 1 al 3 novembre 2019, a San Lorenzo in Banale, la protagonista della festa è la ciuìga trentina
04/06/2025 — Storie della federazione
Un progetto della Pro Loco ricostruisce un’attività dimenticata della collina di Trento: quella della raccolta del latte a cura dei caseifici sociali
04/06/2025 — Storie della federazione
Vi accompagniamo all’insegna di un viaggio nel Museo per Via di Pieve Tesino, terra di viaggiatori
04/06/2025 — Scintille
Da semplice festa per il rientro delle mandrie ad evento che valorizza a tutto tondo una preziosa tradizione alpina
04/06/2025 — Storie della federazione
Dal 23 febbraio all’1 marzo torna il “Biagio delle Castellare,” attesissima rievocazione storica che si tiene solo una volta ogni 5 anni nei borghi del Tesino
04/06/2025 — Storie della federazione
Nel nostro viaggio nel Trentino delle Pro Loco, realizzato in collaborazione con la Federazione trentina ProLoco e loro Consorzi, oggi vi portiamo a Bolbeno, un paesino situato nel cuore delle Giudicarie.
04/06/2025 — Storie della federazione
Viaggio nel Trentino delle Pro Loco grazie alla rubrica “Le Pro Loco si raccontano” di Radio Italia, oggi vi portiamo nel cuore della Valle di Cembra!