31/03/2023 — Storie della federazione
Le ragazze delle Pro Loco: il racconto
In occasione dell'evento "Le ragazze delle Pro Loco", le volontarie di molte Pro Loco trentine si sono interrogate sul tema della leadership femminile
31/03/2023 — Storie della federazione
In occasione dell'evento "Le ragazze delle Pro Loco", le volontarie di molte Pro Loco trentine si sono interrogate sul tema della leadership femminile
22/03/2023 — Scintille
Chi si occupa del bene comune, a Trento, riceve non solo la gratificazione che ne deriva, ma viene anche premiato dal Sindaco in persona per il suo impegno. E’ quello che è capitato ai volontari della Pro Loco Cà Comuna del Meanese.
21/03/2023
21/03/2023 — Storie della federazione
La Festa dell’Uva di Giovo ha ricevuto in Senato il titolo di Sagra di Qualità per la sua capacità di attivare sinergie sul territorio e il forte legame con le tradizioni enogastronomiche locali.
21/03/2023 — Storie della federazione
La Festa dell’Uva di Giovo ha ricevuto in Senato il titolo di Sagra di Qualità per la sua capacità di attivare sinergie sul territorio e il forte legame con le tradizioni enogastronomiche locali.
16/03/2023 — Scintille
Torna anche quest’anno a Lodrone, giovedì 16 marzo, il Rogo della Vecia. Un rito antichissimo ma ancora molto sentito, che segna il passaggio tra l’inverno e la primavera
08/03/2023 — Scintille
'Ncontramarzo è un’antica tradizione della Bassa Valsugana e del Tesino. Tra fine febbraio e inizio marzo, grandi e piccoli suonano i campanacci per propiziare l’arrivo della primavera e la nascita di nuovi amori.
22/02/2023 — Storie della federazione
Il recente intervento del professor Ugo Morelli sulla stampa locale ci ha offerto lo spunto per riflettere sul valore e sui margini di miglioramento dell'operato delle Pro Loco
20/02/2023 — Scintille
Custodi orgogliosi del rito del Vecio e della Vecia, i ragazzi delle scuole medie e superiori di Preore ogni anno si mettono in gioco nel preparare in autonomia un pezzo del carnevale del paese.