21/10/2025 — Storie della federazione
Sperimentare il volontariato Pro Loco con la Federazione
La Federazione trentina delle Pro Loco offre a giovani e studenti la possibilità di vivere un’esperienza a stretto contatto con il mondo del non profit Pro Loco attraverso progetti di tirocinio curriculare universitario e di Servizio Civile Universale Provinciale.
Nel corso degli anni a cogliere questa possibilità sono stati ragazzi di età ed esperienze di vita molto diverse tra loro, che hanno così la possibilità di entrare in contatto con lo spirito più profondo del mondo del volontariato e la sua capacità di creare benessere nella comunità. Questa esperienza diretta li porta a toccare con mano il sistema valoriale portato avanti dai volontari, che si nutre di temi come quello della sostenibilità ambientale, della valorizzazione dei patrimoni culturali del territorio, della cittadinanza attiva e del fare per gli altri.
I mesi trascorsi presso la Federazione diventano un laboratorio di educazione civica che ha l’obiettivo di renderli più consapevoli dell’importanza della partecipazione alla collettività e al bene di tutti.
A tale proposito Susanna, che nel corso del 2025 ha svolto un’esperienza di tirocinio curriculare presso i nostri uffici, ci racconta che “Questa esperienza mi ha insegnato tanto e per la prima volta mi sono sentita parte attiva della comunità. Ho imparato a conoscere meglio le Pro Loco e scoperto che sono un vero e proprio presidio sociale e culturale che tiene vivi i paesi, non soltanto con gli eventi.”
Per i ragazzi questa esperienza contribuisce in modo significativo alla loro crescita professionale perché hanno la possibilità di sviluppare competenze spendibili nel mondo del lavoro, in particolare nel campo della comunicazione. Vengono coinvolti in varie attività legate alle azioni comunicative della Federazione che permette loro non solo di acquisire competenze tecniche e creative, ma di imparare a decifrare significati, a comunicare valori, ad entrare in profondità nelle tematiche e a restituirle in modo adeguato per i diversi canali e per i diversi obiettivi. Tutto questo diventa anche palestra per le loro competenze trasversali, come la capacità di lavorare in squadra e collaborare a un obiettivo comune, organizzare e pianificare le attività, rispettando le scadenze, adattarsi ai cambiamenti e alle situazioni impreviste.
Leonardo, che ha svolto un’esperienza come tirocinante presso la Federazione, ci racconta: “Il tirocinio mi ha arricchito con competenze da usare nell’ambito della comunicazione e mi ha permesso di trasformare le mie nozioni teoriche in un lavoro più concreto. Mi ha anche dato la possibilità di migliorare i miei approcci strategici nella vita di tutti i giorni”
L’incontro con questi ragazzi e il lavorare fianco a fianco arricchisce in modo significativo l’attività dell’ufficio con il loro apporto di energie e idee nuove. Abbiamo la possibilità di confrontarci sul nostro lavoro di tutti i giorni da altri punti di vista, ricavando uno sguardo nuovo con cui leggere le cose.
L’ispirazione può arrivare da tante parti diverse, basta aprire la mente agli stimoli!