05/04/2019 — Storie della federazione

Benvenuta alla Pro Loco di Lavis

Ecco la nuova Pro Loco di Lavis!

Un direttivo completamente rinnovato per la Pro Loco di Lavis, che riparte con un gruppo determinato a fare della Pro Loco il punto di incontro per tutte le realtà associative della cittadina.
 

Da aprile di quest’anno la Pro Loco di Lavis ha un nuovo volto. Nel corso dell’ultima assemblea dei soci il direttivo dell’associazione lavisana è stato infatti rinnovato in toto, accogliendo molti giovani e persone già impegnate in altre realtà del paese. Desideriamo quindi presentarci, cercare di spiegare e definire la nostra mission e illustrare le attività già svolte e quelle in programma.
I nostri nomi sono: Andrea Ghensi, Alessandro Caldini, Francesca Donati, Maria Grazia Ferretti, Giovanni Moser, Erika Nardelli, Annalisa Nicolodi, Sonia Peratoner, Paolo Scaramuzza, Giorgia Vita e Camilla Weber.
 

Il nostro obiettivo primario è sicuramente quello di fungere da punto di incontro e coordinamento per tutte le Associazioni presenti sul territorio lavisano, in modo tale da favorire un clima di collaborazione ed armonia; per noi è inoltre molto importante la promozione delle attività proposte dalle singole associazioni, oltre che quelle organizzate dagli enti comunali, allo scopo di rendere sempre più partecipi i cittadini. Per questo motivo uno dei nostri impegni primari è quello di mantenere aggiornati la nostra pagina Facebook e il nostro sito web, dove potrete trovare informazioni sulle manifestazioni organizzate in paese e nei dintorni.
 

Fin da subito il nostro direttivo ha dovuto “mettere le mani in pasta”! Il primo grande impegno, a poche settimane dall’elezione, è stato infatti l’organizzazione e la gestione della tradizionale festa “Porteghi e Spiazi”, giunta ormai alla sua 22esima edizione, che si è tenuta nelle giornate del 6-7-8 luglio. La manifestazione è uno degli appuntamenti più attesi dalla comunità lavisana, e per questo motivo l’agitazione e la volontà di non deludere le aspettative erano molto forti per noi “novellini”.
Tutto sommato possiamo dire che i risultati ottenuti sono stati buoni; ci sono stati dei piccoli intoppi e delle difficoltà, ma tutto questo ci ha dato dei suggerimenti per gestire al meglio l’edizione dell’anno prossimo!
 

Sabato 8 settembre, dalle ore 18.30, si è tenuta la Cena del Ringraziamento, che prende il posto della tradizionale Cena Contadina, normalmente fissata per l’ultimo sabato di agosto. In questa nuova veste, e facendola coincidere con la festa della Madonna, abbiamo voluto pensarla come un’occasione per ringraziare delle cose che abbiamo.
 
Sabato 15 e domenica 16 settembre una delegazione della Pro Loco di Lavis ha partecipato alla fiera mercato “Bibbiano produce” a Bibbiano (RE), allo scopo di presentare e promuovere il nostro territorio e i suoi prodotti in una zona dove il turismo enogastronomico è ben radicato.
 

Gli altri appuntamenti sono la tradizionale “Fiera dei Ciucioi” di dicembre, alla quale desidereremmo dare una nuova struttura e un nuovo significato, mentre sono già partiti i preparativi di “Lavis Fiorita”, il concorso che premia i migliori balconi fioriti del paese e dintorni.

Inoltre si pensa già alla terza edizione della manifestazione enogastronomica “Di Maso in Maso Di Vino in Vino”, che quest’anno ha portato sulle Colline Avisiane circa 5000 persone; infine è già in cantiere la preparazione dell’annuale appuntamento del “Carnevale Riciclone”.
 
Gli impegni non mancano di certo, così come la buona volontà e la voglia di rendere il paese di Lavis un luogo più vivo, che sappia rispondere alle esigenze di tutta la comunità. Speriamo di essere all’altezza!
 
di
Direttivo della Pro Loco Lavis