26/08/2025 — Storie della federazione

Coltivare l’amicizia tra Pro Loco

Pro Loco Bazzano e Pro Loco Marco di Rovereto

Come può una Pro Loco mantenere vivo il legame con un’altra Pro Loco che sta ad oltre 100 km di distanza?

 

Non c’è un’unica via per farlo.

Oggi presentiamo la storia dello stretto rapporto che la Pro Loco di Marco di Rovereto è riuscita a costruire negli anni con la Pro Loco di Bazzano nel Comune bolognese di Valsamoggia. 

 

Mariangela Toss, portavoce della Pro Loco di Marco: “Le nostre Pro Loco sono unite da un forte legame di amicizia, solidarietà, rispetto e collaborazione, concretizzatosi in un gemellaggio pluriennale. Questo spirito di volontariato, volto alla valorizzazione del nostro territorio e del patrimonio socio culturale che ci appartiene, è ciò che ci spinge a partecipare agli eventi dei nostri amici bazzanesi. Lo stesso vale per loro”.

A luglio 2025 la Pro Loco bolognese ha raggiunto Marco di Rovereto per partecipare a una serata di musica e specialità emiliane preparate dagli stessi volontari, portando così in Trentino un pezzo della propria terra.

 

A settembre sarà invece la Pro Loco di Marco a “ricambiare la visita” in terra emiliana, dove, da venerdì 12 a domenica 14 i volontari sarà presenti all’edizione 2025 dell’Autunno Bazzanese. Nel corso degli anni la partecipazione a questo evento è diventata un vero e proprio scambio culturale, un racconto del territorio che parte dalla condivisione di piatti della cucina trentina per arrivare a quello della propria storia e delle tradizioni locali.

Nel 2024 i volontari di Marco non solo hanno fatto degustare alcuni piatti trentini, dai canederli al gulash, dallo stinco alla polenta e ai crauti, ma hanno allestito una mostra fotografica dedicata alla Prima Guerra Mondiale. Questi anni segnarono profondamente il paese, che si trovò in prima linea nei combattimenti, tanto che i cittadini dovettero scappare in Boemia e Moravia.

 Conclude Mariangela Toss:

“Crediamo fortemente che la collaborazione e il gemellaggio con la Pro Loco Bazzano possa continuare ad essere, anche negli anni futuri, una solida unione tra persone, amici e collaboratori, avvicinando sempre più le nostre regioni. Inoltre è anche grazie a questo tipo di legami se riusciamo a portare la nostra tradizione oltre la nostra regione.”

 

Questa amicizia tra volontari lontani è per noi la conferma che ogni ogni gruppo è un piccolo mondo a sé,  ma condivide con le altre Pro Loco il sentirsi parte di un’unica grande famiglia.