31/05/2025 — Comunicati stampa
“Rispettiamoci”: il ruolo fondamentale dei genitori e della scuola nell’educazione alla non violenza

Comunicato stampa
La Pro Loco di Ala dedica una serata alla restituzione delle riflessioni emerse dai due progetti che hanno coinvolto scuole dell’infanzia e scuole secondarie di primo grado. Obiettivo: lavorare fin dall’infanzia sulla prevenzione della violenza di genere.
Ala, 27 maggio 2025 – Non si ferma l’impegno della Pro Loco di Ala per la sensibilizzazione e prevenzione della violenza di genere. Dopo la serata dibattito “L’amore mancato: se è violenza non è amore, è reato” organizzata ormai da diversi anni, dopo il progetto per scuole secondarie di primo grado “Mi difendo dal tuo amore” e il nuovo progetto “Rispettiamoci” dedicato alle scuole dell’infanzia, lanciato lo scorso aprile, arriva la serata conclusiva dove riportare alla comunità le riflessioni emerse da queste esperienze.
L’appuntamento è per sabato 31 maggio a Palazzo Pizzini ad Ala, dove riporteranno le loro esperienze le protagoniste del progetto dedicato alle scuole, la dott.ssa Tiziana Chemotti, dirigente IC di Villa Lagarina, e la dott.ssa Paola Sangiorgi, coordinatrice delle scuole dell’infanzia del circolo di Ala. Presente inoltre uno degli ideatori del progetto, il criminologo Marco Andolfi, esperto in femminicidio e violenza di genere.
“Come Pro Loco di Ala pensiamo sia importante dare il nostro contributo su una tematica preoccupante della nostra società.” spiega il vicepresidente della Pro Loco di Ala, Domenico Bazzanella. “La violenza si può prevenire, per questo abbiamo deciso di usare la nostra forza, quella di essere un’associazione capace di fare rete con realtà diverse del territorio, per portare questo messaggio ad un pubblico più ampio possibile. Il passo fatto quest’anno di coinvolgere anche le scuole dell’infanzia è stato per noi un traguardo stupendo. L’insegnamento della condivisione, dell’empatia e del rispetto, se promossi in tenera età, possono prevenire in età adulta fenomeni di discriminazione ed esclusione.”
Il progetto “Rispetti…amoci”, della Pro Loco di Ala, è andato in scena lo scorso 7 ed 8 aprile scorsi ed ha coinvolto 180 tra bimbi e ragazzi delle scuole medie di Villa Lagarina e delle scuole dell’infanzia del circolo di Ala.
Per i piccoli delle scuole dell’infanzia, il progetto è stato modulato attraverso la creatività, ed ha portato alla realizzazione di disegni agganciati al tema. Questi lavori si potranno ammirare nelle sale di Palazzo Pizzini durante la serata.
Scarica QUI il comunicato stampa
INFO
Partecipazione gratuita.
Per info (solo per contatti stampa) Domenico Bazzanella – Vicepresidente Pro Loco di Ala Aps – Tel. 349/5670392
FB: Pro Loco di Ala