14/05/2025 — Comunicati stampa

10° edizione di Tesori a Ravina

10° edizione di Tesori a Ravina: la storia del Novecento prende vita tra antiche corti, spettacoli, artigianato e prodotti tipici

Comunicato stampa

Un percorso narrato di 2 ore intervallato da tappe negli angoli più suggestivi del paese, dove godere di musica, degustazioni e spaccati della vita di un tempo

 

5 tappe che riportano negli anni ‘30, ‘50, ‘60, ‘80 e 2000

 

Trento, 14 maggio 2025  –  Un viaggio nel tempo tra le vie del centro storico di Ravina, animato da una coinvolgente narrazione storica e diviso in tappe che riportano gli ospiti nelle atmosfere del secolo scorso attraverso musica e danza.

 

La rodata formula di Tesori a Ravina, manifestazione ideata e organizzata dalla Pro Loco di Ravina,  è giunta alla sua decima edizione. Una formula che ha sempre trovato il successo del pubblico (quasi ogni edizione ha avuto il tutto esaurito), e che  è stata capace in questi anni di rinnovarsi pur tenendo fede ai suoi ingredienti fondamentali: la valorizzazione del paese a tutto tondo, del suo patrimonio storico e artistico, dell’artigianato e dei prodotti e produttori locali, realizzata attraverso una modalità coinvolgente e varia, che alterna momenti di approfondimento con spettacoli, musica e degustazioni.

 

In questi dieci anni tanti sono stati i temi che si sono susseguiti, dalle fiabe e i vecchi saperi, alla passione tra i vigneti a Villa Margon, all’itinerario tra trincee e fortificazioni, contribuendo a far conoscere a paesani e ospiti la storia poco conosciuta di questa fetta di territorio ai piedi del Monte Bondone. 

 

Altro merito dell’evento, quello di aver costruito una rete di collaborazione tra associazioni, produttori locali (Capra Mundi, Panificio Larcher, Cantina Bailoni, Birrificio 5+), proprietari (la manifestazione è resa possibile grazie alla disponibilità delle famiglie che hanno concesso la fruibilità dei cortili) e soggetti attivi nel territorio (Cooperativa Gabbiano e vigili del fuoco volontari).

Quest’anno il percorso propone 5 tappe che riportano negli anni ‘30, ‘50, ‘60, ‘80 e 2000. In ogni tappa sarà presente uno spettacolo, dai canti popolari a cura della corale Bella Ciao, al ballo swing con l’Associazione Swing Dance Trento, alla musica dal vivo degli Hurricane, al ballo bachata delle A.S.D. Wild Soul e Life. 

Al termine del percorso, della durata complessiva di circa 2 ore, nella piazza del Municipio verrà offerta una cena tipica a base di polenta e spezzatino.

 

INGRESSO

 15 Euro. Ingresso gratuito per ragazzi fino ai 10 anni.

Il costo del biglietto d’ingresso include il percorso guidato e cena.

 

PRENOTAZIONE

Percorso guidato a numero chiuso con un massimo di 150 partecipanti. Prenotazione obbligatoria al numero 389 6465371 dalle ore 8.00 – 12.00 oppure pre-iscrizione tramite smartphone compilando il modulo a questo link

Il pagamento verrà effettuato al punto iscrizioni situato nel piazzale della Circoscrizione.

 

PARTENZE GRUPPI

Gruppo 1 – ore 17.00

Gruppo 2 – ore 17.30

Gruppo 3 – ore 18.00

Gruppo 4 – ore 18.30

Gruppo 5 – ore 19.00

Si richiede di presentarsi al punto di accoglienza nel piazzale della Circoscrizione in Via Val Gola 2 almeno 30 minuti prima dell’ orario di partenza prenotato.

Scarica QUI il comunicato stampa

 

Info

Pro Loco Ravina 3896465371

FB e IG Pro Loco Ravina