04/04/2025
Rete Nazionale dei Carnevali delle Tradizioni e delle maschere antropologiche

Il Fascino dei carnevali più belli e più antichi d’Italia esaltati dalla splendida cornice di piazza San Marco a Venezia. L’evento coniuga la magia del momento più spensierato dell’anno con il patrimonio culturale immateriale delle maschere antropologiche delle tradizione locale. Maschere e riti antichissimi, figure in costume ed esibizioni tramandate da generazioni, con radici profonde nella storia, si trovano sul palco di piazza San Marco per i festeggiamenti carnevaleschi.
I “Carnevali della Tradizione”, promossi dall’UNPLI in collaborazione con il comune di Venezia, hanno debuttato a febbraio 2018 in piazza San Marco durante il carnevale di Venezia, portando alla ribalta una parte del patrimonio una parte del patrimonio culturale immateriale che rappresenta la storia Italiana. Il successo è stato replicato nel 2019, con oltre 300 figuranti da tutta Italia e a seguito della ripresa delle attività post-covid nel 2013. In tutte le edizioni, l’evento ha offerto al pubblico un’immersione nelle nostre tradizioni storiche e folkloristiche.