05/12/2024 — Scintille

Un Natale di inclusione per la Pro Loco Sant’Antonio di Dro

Natale inclusivo a Dro
  •  3 minutiInizia con sabato 7 dicembre il Natale della Pro Loco di Sant’Antonio di Dro, in cui tradizione, territorio e comunità si mescolano ad una grande attenzione alla solidarietà. Perché l’inclusione arricchisce soprattutto chi la fa.

    Un Natale di solidarietà, benessere e felicità per tutti è quello che la Pro Loco Sant’Antonio di Dro sta organizzando per queste settimane, dal 7 dicembre fino al 5 gennaio.

    “Nel nostro programma delle feste ci sono gli aspetti della tradizione e della valorizzazione del territorio, che da sempre ci rappresentano, ma anche il tema dell’inclusione, a cui diamo particolare rilievo da alcuni anni”, ci racconta Sebastiano Matteotti, Presidente della Pro Loco di Dro.

    “Due anni fa abbiamo invitato l’Anffas, dando spazio ai nostri compaesani presenti nelle strutture del territorio, che così hanno potuto far ritorno in paese e fare festa con la comunità. Il loro grazie è stato così pieno di felicità che ci hanno dato una carica pazzesca. Non vogliamo però fermarci qui. Ogni anno durante la sagra del patrono, che si tiene a giugno, invitiamo a cena gli ospiti delle case di riposo, che così possono tornare nel luogo in cui hanno abitato e sentirsi accolti dai loro paesani”.

    Conferenza stampa di presentazione del Natale di Dro.
    Da sinistra: Daniela Vassallo, Sebastiano Matteotti, Ginetta Santoni, Monica Viola

    Quest’anno il tema dell’inclusione si concretizza già a partire dal primo appuntamento del Natale droense, sabato 7 dicembre, con l’inaugurazione della mostra Nostra Madre Terra, accompagnata da una degustazione dedicata all’eccellenza del territorio, la susina di Dro. I dolci dell’aperitivo saranno preparati dai ragazzi dell’associazione Dream, impegnata nell’ambito dell’inclusione sociale e lavorativa delle persone con disabilità.

    Ci siamo fatti raccontare da Daniela Vassallo, presidente di Dream APS, come è nata l’associazione e di cosa si occupa.

    “Dream APS è un’associazione di promozione sociale nata a novembre 2023 che ha come obiettivo il benessere dei ragazzi con fragilità. E’ un laboratorio dove l’arte culinaria e l’ambiente lavorativo permettono l’espressione dei talenti di tutti.

    Il nostro gruppo viene ospitato da strutture esterne in cui persone di buona volontà si dedicano a cucinare con i ragazzi, per poi mangiare tutti assieme e fare amicizia”.

     

    Come è nata la vostra associazione e quali sono i suoi progetti?

    “Sono mamma di Giuseppe un ragazzo autistico, che non parla ma ha una grande passione per la cucina. Stare ai fornelli per lui è un modo di comunicare tutta la passione e affettività.

    Abbiamo capito che gli sarebbe piaciuto stare in compagnia e cucinare con altri ragazzi con disabilità. Così abbiamo pensato di fondare l’associazione. Una delle esperienze più gratificanti per tutti noi è stata la partecipazione al G7 dell’inclusione e della disabilità, che ha avuto luogo ad Assisi a metà ottobre. I ragazzi hanno servito ai food truck i partecipanti ai lavori, sentendosi così gratificati e valorizzati da non stare più nella pelle. Lasciati solitamente in ombra, hanno voglia di fare la differenza e la differenza la fanno davvero”.

    I ragazzi dell’Associazione Dream ai mercatini di Natale di Arco

    E’ proprio la voglia di lasciare un segno profondo nella comunità che ha spinto la Pro Loco di Sant’Antonio di Dro a collaborare con l’associazione Dream, come ci racconta Sebastiano Matteotti. “Vogliamo coinvolgere nelle nostre attività qualcuno che sia attore particolare del territorio: per noi è una sfida del tutto nuova collaborare con qualcuno con fragilità nella valorizzazione del nostro prodotto di punta, la susina di Dro”.

    Anche per l’associazione Dream, afferma Daniela Vassallo“è un grande onore lavorare con la Pro Loco ad una sfida così impegnativa! I progetti ambiziosi non ci spaventano: stiamo raccogliendo i fondi per creare un laboratorio di cucina ad Arco, per il quale i volontari della Pro Loco si sono impegnati a donarci un bancone.   Invito tutti coloro che volessero sostenerci a leggere tutte le informazioni sul nostro sito dreamaps.it.”

    Le feste della Pro Loco di Dro hanno il sapore di tante piccole felicità, di chi si sente accolto e benvoluto, di chi sta bene per ciò che riceve dagli altri, di chi ha saputo vedere oltre il proprio steccato e tendere una mano a chi ne ha bisogno.

    Perché l’inclusione arricchisce soprattutto chi la fa, specialmente a Natale.