
18/06/2025 — Storie della federazione
Tradizione in evoluzione per la Pro Loco di Revò
I volontari della Pro Loco di Revò riescono a mantenere vive e partecipate le tradizioni della comunità, come la sagra del Carmen
18/06/2025 — Storie della federazione
I volontari della Pro Loco di Revò riescono a mantenere vive e partecipate le tradizioni della comunità, come la sagra del Carmen
04/06/2025 — Scintille
Nasce sugli Altipiani Cimbri la prima Comunità Slow Food
04/06/2025 — Storie della federazione
Luserna, o Lusèrn, è un borgo Trentino in cui si conserva uno dei ceppi linguistici più antichi d’Italia … il cimbro!
04/06/2025 — Storie della federazione
In Val di Non, precisamente a Terres, un gruppo di giovani ragazzi pieni di energia guida la Pro Loco del paese!
04/06/2025 — Storie della federazione
Qualche buon motivo per presentare l’opera di Ezio Amistadi
04/06/2025 — Storie della federazione
Trentesimo anniversario per il Consorzio turistico Vigolana: un’organizzazione con lo sguardo rivolto al turismo ma con il volontariato come colonna portante
04/06/2025 — Storie della federazione
Una tradizione millenaria si ripete il Venerdì Santo a Storo, dove decine di uomini trasportano e battono a ritmo grandi tronchi d’abete
04/06/2025 — Storie della federazione
In Val di Non, la Pro Loco di Revò si impegna per far conoscere il territorio ed i suoi prodotti come il Groppello IGT, vino che racchiude in sé la passione di generazioni di agricoltori per la propria terra
04/06/2025 — Storie della federazione
26-27-28 ottobre | Campo Lomaso
La Pro Loco Piana del Lomaso organizza una sagra per rendere onore ad un prodotto di montagna di grande genuinità e lunga tradizione: la patata Montagnina.